Di seguito la recensione del mio libro fatta da Monika M e pubblicata sul suo bellissimo blog letterario… un Diario di Viaggio tutto da scoprire 🙂 https://autricemonikamblog.wordpress.com/
Grazie Monika!!!
Come un vero testimone si limitò a trasmettermi soltanto la gioia per la bellezza incontrata. Salutandomi mi fece un augurio.
«Buon cammino, pellegrino, custodisci nel cuore tutte le scoperte che incontrerai lungo la strada, perché saranno uniche e inimmaginabili. Qualsiasi cosa ti accadrà non aver paura perché non sarai solo.»
da “La piuma tra cielo e terra”
Ritengo che scrivere questo libro sia stato un vero atto di coraggio da parte dell’autore Simone Caruso .
Coraggio perché inevitabilmente ogni lettore paragonerà , in modo erroneo , tale libro al più celebre ” Il cammino di Santiago di Paulo Coelho ” aspettandosi poi quel tipo di narrazione , ma ancor più coraggio richiede rivelare se stessi . In questo racconto “il cammino” è una metafora che l’autore usa per narrarci un viaggio intimo , il suo ritrovarsi .
Quello che forse accomuna tutti noi è arrivare ad un certo punto della nostra vita e tirare le somme ,ed inevitabilmente il disagio arriva se ci rendiamo conto di esser insoddisfatti . Giunti a questo bivio si hanno due scelte , accettare passivamente e autocommiserarsi o mettere in atto un cambiamento : divenire ciò che vogliamo essere .
La piuma tra cielo e terra è un cammino interiore , introspettivo , che l’autore narra partendo dal pellegrinaggio che è l’avvio del cambiamento , la decisione di evolvere il proprio io , in un noi .
Molto bella , a mio avviso , è la parte onirica a cui l’autore ricorre per esprimere il malessere dovuto ai falsi Idoli oggi fulcro della vita : fama , ricchezza , successo , gloria , individualismo . Disagio a cui l’anima si ribella cercando , appunto, il suo cammino …
Non rivelerò altro ed a questo punto vi auguro …buona lettura !
Avvertenze :
Non è un libro di viaggio , non narra il cammino di Santiago ma quello che il cammino ha donato all’autore .
Controindicazioni :
Molti potrebbero , non essendo credenti , trovare il libro una sorta di catechizzazione … personalmente non credo questo , pur essendo io pagana , profondamente convinta che ogni fede riconduca ad un ‘unica entità … chiamatelo poi come volete .
Lo consiglio ? Assolutamente SI se lo leggerete con l’anima vi arricchirà !
Monika M .
Sorgente: Oggi vi parlo di … #13